Gaiofana Calcio Rimini - Website
Gaiofana Calcio Rimini



28/12/2011

F.C. Gaiofana 3 - 1 Bar Sergio
Enrico Bentivoglio
Marco Pace
Emanuele Rossi
Bino
Devis Sartini
Davide Grauso
Gianluca Urbinati (fino al 45°)
Pablo Melidoni
Paolo Bonito
Sergio
Walter Polcri
Dennis (dal 46°)
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11

Marcatori: Sergio, Walter Polcri (2)

Gaiofana si scola tutto il Bar!


Dopo più di due anni i ragazzi di Gaiofana riassaporano la dolce ambrosia della vittoria. Con una granitica difesa a ribattere gli sterili attacchi avversari, gli uomini di Sergio hanno messo le fondamenta per una vittoria maturata grazie al suo letale attacco.
Il match comincia con una chiara predominanza territoriale del Bar Sergio ma, dopo i primi assestamenti, la difesa si compatta e a centrocampo i palloni iniziano a girare con rapidità per sfruttare le fasce. Pablo viene ben innescato da Devis e si intravede qualche spiraglio sulla loro corsia, ma Sergio fatica a giocare i palloni che gli vengono consegnati. La punta si fa però perdonare quando, partita una azione dalla difesa, Pablo lo innesca in velocità e, con un tocco di prima, fa scorrere la sfera verso l’accorrente Polcri che, anticipata tutta la linea arretrata, si presenta in area e sigla il vantaggio con un diagonale imprendibile. Passano pochi minuti e il Bar Sergio sbaglia un’uscita sulla trequarti, Bonito contrasta un avversario facendo carambolare la palla verso Polcri che stoppa e scaglia un pallonetto da 35 metri che uccella il portiere fuori dai pali. Gaiofana è avanti 2-0 al 20° e continua a spingere; Pablo sfrutta ancora il corridoio destro e serve in mezzo ancora Walter che però calcia alto. Poco dopo, sugli sviluppi di un contropiede, l’attaccante guadagna un corner che Sergio batte corto verso il compagno di reparto che, apertosi lo spazio per il tiro, calcia fuori. La pressione sulla difesa del Bar Sergio è alta e, su un altro calcio d’angolo, Sartini è anticipato di testa di un soffio. Grauso prova a prendere parte alla festa quando duetta con Bonito e tenta il calcio dai 20 metri ma la palla sorvola la traversa. Verso la fine della frazione il Bar Sergio torna a guadagnare campo ma le ottime prove di Bino e Lele Rossi rendono vani i loro tentativi.
La seconda parte del match vede Gaiofana arroccata in difesa pronta a lanciare gli attaccanti per sfruttare le ripartenze. Marco Pace e Devis Sartini vengono messi in difficoltà ma, quando la palla arriva nel mezzo, Bentivoglio la fa sempre sua in presa. Al 60° arriva il primo brivido della serata con un pallone che sfila davanti alla porta senza che nessuno lo riesca a deviare. Le punte sono abbandonate a loro stesse e le poche occasioni non vengono sfruttate; proprio perdendo sfera in attacco, Gaiofana subisce la rete del 2-1: il Bar Sergio riparte rapido sulla sinistra, una punta si accentra e trova un diagonale sul secondo palo su cui si avventa l’ala destra che trova la soddisfazione personale. Potrebbe essere il preludio della rimonta e invece arriva lentamente il K.O.; prima Polcri guadagna una punizione che Grauso batte morbida verso l’accorrente Pace, ma il portiere lo anticipa; poi ancora Polcri si invola sulla sinistra, evita un difensore e, in area, scarica male verso Grauso che trova nuovamente il servizio per Pace che calcia decisamente fuori; infine il piede di Davide decide di mandare in profondità Walter che, davanti al portiere, prova a superarlo con un pallonetto ma l’estremo difensore ribatte ancora sui piedi dell’attaccante che stoppa e tocca per l’accorrente Sergio che delizia tutti con un arcobaleno che si insacca nella porta sguarnita per il 3-1. I minuti finali non regalano altre emozioni e Gaiofana può finalmente tornare a casa con una meritata vittoria.

F.C. Gaiofana


Enrico Bentivoglio 6.5: infonde sicurezza alla difesa.
Marco Pace 6: inizia bene ma quando tenta di avanzare non trova la misura. Pur fermo da mesi, fa sentire la sua preziosa presenza.
Emanuele Rossi 7: più sciabola che fioretto. Non va per il sottile quando deve ribattere attacco dopo attacco e crea un muro invalicabile.
Bino 8: se il Generale Custer avesse avuto lui tra le sue fila, a Little Bighorn sarebbe finita in modo diverso.
Devis Sartini 7: avrà anche il piede ruvido, ma quando gli avversari scelgono di scendere dal suo lato sanno già di aver perso il pallone.
Davide Grauso 6.5: spesso soffre a centrocampo ma quando riceve palla offre agli attaccanti svariate opportunità grazie a lanci delicati.
Gianluca Urbinati 6: inizia bene mostrando precisione negli interventi e ordine nei movimenti. Col passare dei minuti deve cedere per un dolore al piede e ammaina la bandiera.
Pablo Melidoni 6.5: parte alla grande sfruttando gli spazi sulla destra. Nella seconda frazione finisce la benzina ma dosa con estrema accortezza ogni sua corsa e si prodiga in fase di contenimento.
Paolo Bonito 7: il Bar Sergio ha lunghi periodi di possesso palla e lui compie un ottimo lavoro di interdizione rallentandoli e rendendoli inoffensivi.
Sergio 6.5: inizia facendo un po’ confusione, poi tira fuori dal cilindro l’assist del vantaggio. Nella seconda frazione soffre come tutti ma sfrutta un contropiede per chiudere la partita.
Walter Polcri 7.5: trova un bel goal e si inventa il secondo. Nel finale, quando la squadra è schiacciata, sfrutta al meglio un contropiede che termina con l’assist al compagno di reparto che affossa il match.
Dennis 6: non al meglio, si sacrifica per la squadra coprendo più ruoli sull’out di sinistra.


Bar Sergio



Paul Cry

©RWD Team - Gaiofana.com Website - 2003/2010